Musicista italiano. Studiò al conservatorio di Napoli
dove più tardi insegnò pianoforte. Sempre come insegnante fu prima
a Firenze poi a Palermo dove ricoprì la carica di direttore del locale
conservatorio. Nel 1892 scrisse la sua prima opera
Tilda su commissione
dell'editore Sonzogno, ma il successo pieno gli venne soltanto nel 1902 con
Adriana Lecouvreur che trionfò a Milano e che ebbe come interprete
Enrico Caruso. Già nel 1897 aveva composto
L'Arlesiana che
però in seguito rimaneggiò e perfezionò (Palmi, Reggio
Calabria 1866 - Varazze 1950).